4.000.000
di visitatori l'anno
La Lanterna come metronomo, l’arabesque dei vicoli, il diesis della sopraelevata: Genova è una città con un’anima intimamente legata alla musica, dove ogni strada ha un’armonia propria. È la città natale di Paganini. Qui è nata la Scuola Genovese di De André, Paoli, Lauzi, Bindi, Tenco. Qui hanno suonato icone immortali come Beatles, Iron Maiden e Bob Dylan. E proprio qui, nel centro di Genova, c’è un luogo dove le onde sonore incontrano quelle del mare: è il Porto Antico che, da più di vent’anni, porta la grande musica nazionale e internazionale a vibrare nel cuore della città.
La nostra Area, con i suoi 130.000 metri quadrati, offre tre location espressamente progettate per accogliere eventi musicali: Arena del Mare, Piazza delle Feste e Auditorium. Ognuna ha caratteristiche uniche e peculiarità adatte a eventi di differenti chiave e volume.
Oltre alle tre location specifiche, vi assicuriamo che ogni singolo metro quadrato del Porto Antico è adatto a ospitare eventi musicali: nell’ampiezza di Calata Mandraccio abbiamo organizzato l’MTV Day e TRL Awards; nella cornice di Calata Falcone-Borsellino abbiamo ospitato il capodanno del 2010; l’unicità dell’Isola delle Chiatte, invece, è perfetta per eventi intimi come Mare di Suoni, l’installazione sonora umana dedicata a Luciano Berio.
Insomma, qui la musica è ovunque.
È naturale, quindi, che in Porto Antico siano approdati Festival come Goa-Boa, Gezmataz, Live In Genova, Palco Sul Mare, Supernova, Electropark, Festival Musicale del Mediterraneo, Lilith, Prog Fest, Palco d’autore, Una riserva sul mare: come vedete, qui c’è – e ci sarà sempre – un mare di musica. Ma non solo. La nostra Area è il palco ideale per eventi come Risollevante Cabaret Tour, Circumnavigando Festival e Ridere d’Agosto… ma anche prima.
di visitatori l'anno
Eventi l'anno
Artisti nazionali e internazionali
Quando l’Area è stata inaugurata e i genovesi hanno riscoperto il loro mare, sul palco c’era Robert Allen Zimmermann, in arte Bob Dylan. Era il 4 luglio 1992. Dopo di lui, sono approdati al Porto Antico artisti eccezionali che hanno dato vita a performance indimenticabili, anche per loro. Da Joan Baez ai Massive Attack; dai Negramaro a Stefano Bollani: che sia jazz, rock, soul, classica, reggae o un DJ set di musica elettronica, in Porto Antico c’è sicuramente la location giusta, quella che meglio si accorda alle vostre esigenze.
Fiancheggiando i Magazzini del Cotone, si arriva a Calata Gadda. Durante l’anno, questa parte del Porto Antico è il posto perfetto dove ammirare il mare e il passaggio delle navi da crociera. Durante EstateSpettacolo, però, dottor Jekyll si trasforma nel signor Hyde e la tranquilla Calata Gadda lascia spazio all’Arena del Mare. Più di 5.000 posti, un palco che come quinta ha solo il mare e la Lanterna a tenere il tempo. È la location di punta del Porto Antico, la più suggestiva. La scorsa estate ha battezzato 11 serate, accolto 20.000 persone e ospitato concerti di Ben Harper, Franz Ferdinand & Sparks, Fedez e Mario Biondi.
Piazza delle Feste, unica nel suo genere, è coperta da una tensostruttura sostenuta da uno dei bracci del Bigo, simbolo della nuova Genova. È adatta tanto al rock alternativo (in piedi a pogare) quanto al cold jazz più ricercato (seduti, in contemplazione). Ma Piazza delle Feste ha un’anima versatile e polifunzionale: è la location giusta anche per cabaret e teatro. Nel 2015 si sono esibiti qui Avishai Cohen, Marlene Kuntz, Ale & Franz. Le luci naturali, quelle del porto, il light design tecnico, i riflessi sull’acqua: scegliendo Piazza delle Feste, l’atmosfera è assicurata e allo spettacolo si aggiunge sempre un’altra voce: quella del mare.
All’interno dei Magazzini del Cotone ci sono Maestrale e Grecale, sale gemelle e speculari. Ognuna delle sale ha una capienza di 740 posti a sedere ed entrambe sono perfette per concerti come quelli Brunori e per festival di qualità come Gezmataz e Electropark. Unendo Maestrale e Grecale si ottiene uno spettacolare Auditorium da 1.480 posti. Questo spazio è stato immaginato, progettato e realizzato per avere un carattere deciso e armonioso, come un buon brandy. E proprio come un buon distillato, anche l’Auditorium è circondato da pannelli di legno di pero che garantiscono la resa acustica. È un teatro, una sala, un’agorà. Il suo palco ha visto grandi mattatori, a partire da Vittorio Gassman. L’Auditorium è la location giusta per permettere al pubblico di fruire al meglio della performance di un maestro del pianoforte. Oppure di tre maestri, come nel caso del memorabile concerto di Bacalov, Bollani e Pizzo.
La nostra società, attraverso la divisione Porto Antico di Genova – Eventi, offre a organizzatori e artisti un coordinamento generale, servizi tecnici di alto profilo e un supporto concreto nella promozione e nella gestione dell’evento a trecentosessanta gradi.
Porto Antico di Genova S.p.A.
Calata Molo Vecchio 15
Magazzini del Cotone,
Modulo 5 – 16128 Genova
Tel. +39 010 2485711
FAX +39 010 2462241
Posta Certificata
P.Iva: 03502260106 Licenza SIAE n. 2095/I/2106
Note legali | Privacy e cookies
Sistemazione per sleeper bus con fornitura di corrente elettrica
Oltre 520 posti auto, tra aree parcheggio esterne e autosilo coperto
Un’Area pedonale sempre viva
Comodo ai mezzi pubblici multimodali
Autobus, Metropolitana, Traghetto, Treno
A due passi dal Centro Storico più grande d’Europa
A distanza di pochi chilometri
Immaginato dall’Archistar Renzo Piano